EuroSkills 2023 - Due volte oro
I premi Suva scendono anche nel 2024
Nuova legge sulla protezione dei dati (LPD)
Il CPN 2024
Carenza energetica: informazioni per le aziende del settore elettrico
Contratto collettivo di lavoro
La campagna pubblicitaria EIT.swiss è entrata nel suo terzo anno
Argento per e-chance.ch su Best of Swiss Web
EIT.swiss dice sì alla legge sul clima
Settimana di quattro giorni
Obbligo di formazione continua secondo l'OIBT
Successo per la Giornata del settore
Divieto delle lampade fluorescenti dal 2023
Offerte formative nel settore FV
Piano di sicurezza per mandati di manutenzione secondo OLCostr
Due medaglie di bronzo per gli elettroprofessionisti svizzeri ai WorldSkills
Il CPN 2023
Aumento dei prezzi e ritardi nelle forniture
Stabilizzazione dell’AVS - EIT.swiss vota a favore della riforma
La prima volta di una donna nel comitato di EIT.swiss
Da subito EIT.swiss offre la fattura digitale eBill
Seconda tappa della Roadmap mobilità elettrica fino al 2025
Jean-Marc Derungs è stato eletto nel consiglio di fondazione di SwissSkills
Riconoscimento formazione elettrotecnica per i cittadini UE
Rapporto annuale 2021 di EIT.swiss
Statuto di protezione S per i profughi ucraini - Cosa significa per il datore di lavoro
Offensiva formativa del settore edifici
Preservare le risorse umane o carenza di specialisti
Swissbau posticipata
Risultato del sondaggio tra i soci
EuroSkills 2021 – Un completo successo!
Il CPN 2022
Doppio impegno
EuroSkills 2021 a Graz
Approvvigionamento elettrico sicuro
Power on per EIT.swiss
Sede unica per gli esami della formazione professionale superiore
Legge sul CO2 : Intervista con M. Tschirky
Conclusi oltre 3300 rapporti di tirocinio nonostante il coronavirus
Trarre vantaggio dal BIM
Intervista: Il libro sul BIM
Sì alla protezione del clima
Studio di EuropeOn sulle Business Opportunities
MAGAZINE EIT.swiss
EIT.swiss-Giornata del settore
Il CPN 2021
Ripercussioni della pandemia da coronavirus sul settore elettrico
Un anno MakeHeatSimple
Informatico/a degli edifici AFC: risultati della consultazione
Nuova piattaforma dei posti di lavoro su eitswiss.ch
Così si concludono gli WorldSkills!
MakeHeatSimple – una campagna dell’Ufficio federale dell’energia
Come essere informati su misura da EIT.swiss
Una seconda opportunità per la corrente continua
Coordinazione sui cantieri
Formazione continua
Infortuni professionali
Vademecum: Cablaggio secondo OProdC
Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza dell’utente. Navigando sul sito l’utente acconsente all’uso dei cookie. Per ulteriori informazioni si prega di leggere la nostra politica sulla privacy.