Storie
Il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) 2026–2029

Dopo le trattative positive condotte con le parti sociali, siamo lieti di presentarvi il nuovo Contratto Collettivo di Lavoro (CCL) 2026–2029, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.
Il nuovo accordo introduce diverse modifiche significative.
Le principali novità in sintesi:
- Maggiore flessibilità dell’orario di lavoro annuale, che sarà ridefinito ogni anno.
- Abolizione dei sistemi di ore supplementari “Conto 1” e “Conto 2”:
Le ore supplementari saranno ora retribuite senza maggiorazione, mentre le ore straordinarie continueranno ad essere pagate con una maggiorazione del 25 %. - Conteggio annuale delle ore supplementari:
Fino a 100 ore potranno essere trasferite all’anno successivo; le ore eccedenti dovranno essere pagate con una maggiorazione del 25 %. - Leggero aumento dei giorni di vacanza:
27 giorni fino ai 50 anni e 30 giorni a partire dai 50 anni. - I salari minimi restano invariati per il 2026, con un primo aumento previsto dal 2027.
- In conformità con l’indice di settembre 2025, verrà applicato un adeguamento al rincaro del +0,2 %, con un importo minimo di CHF 50.–.
Il contratto si trova al momento presso la SECO per la procedura di dichiarazione di obbligatorietà generale. La pubblicazione ufficiale avverrà dopo la decisione della SECO, nel corso del mese di novembre, al più tardi all’inizio di dicembre.
Organizzeremo inoltre dei webinar, le cui date esatte saranno comunicate a breve.