Storie
Assemblea straordinaria dei delegati del 17 settembre 2025 sul CCL 2026-2029

Secondo l’articolo 17 degli statuti EIT.swiss, l’approvazione di contratti e accordi vincolanti per tutti i soci EIT.swiss (per es. contratto collettivo di lavoro) spetta all’assemblea dei delegati.
L’assemblea dei delegati ha incaricato nell’aprile 2024 la delegazione negoziale di proseguire le trattative con i partner sociali circa il nuovo contratto collettivo di lavoro (CCL). Da allora, in diverse tornate negoziali con i partner sociali, è stato possibile raggiungere un accordo. I delegati sono stati chiamati a votare sul nuovo CCL 2026–2029 del settore elettrico durante l’assemblea straordinaria del 17 settembre 2025 a Berna. Il motivo dell’assemblea, oltre alla votazione, era la tempestiva richiesta della dichiarazione di obbligatorietà generale (DFO), affinché possa entrare in vigore insieme al nuovo CCL il 1° gennaio 2026.
La maggioranza dei delegati EIT.swiss ha approvato il nuovo CCL 2026–2029 del settore elettrico.