Storie
Assemblea dei delegati: La formazione professionale al centro

Circa 150 delegati EIT.swiss si sono riuniti in assemblea a Berna il 30 aprile 2025. Tra i punti principali trattati, vari progetti nell’ambito della formazione professionale.
Dopo l’approvazione del protocollo dell’ultima assemblea dei delegati del novembre 2024, è stato approvato il conto annuale 2024. Susanne Jecklin ha riferito in merito ai negoziati con le parti sociali per il CCL 2021-2024. Non è ancora stato raggiunto alcun compromesso; i negoziati proseguiranno.
La revisione delle formazioni di base è un progetto ampio e fondamentale per l’intero settore elettrico a cui EIT.swiss sta lavorando da diversi anni. La procedura di consultazione ufficiale è stata completata e conclusa con la Confederazione e i Cantoni. I documenti di attuazione, in tedesco, degli elettricisti di montaggio AFC e degli installatori elettricisti AFC sono stati ultimati. Il prossimo passo sarà quello di finalizzare quelli dei pianificatori elettricisti AFC; il 24 giugno si svolgerà il workshop conclusivo.
Il programma di informazione e preparazione PIP è disponibile per tutti i soci EIT.swiss; a partire dal prossimo maggio, le sezioni saranno progressivamente aggiornate in merito.
Per il riesame dei sussidi dei CIA, in settembre si terranno due workshop online con le sezioni. La domanda va presentata entro il 31 ottobre.
Nell’ambito della formazione professionale superiore, il rapporto di revisione è stato convalidato e sono in corso discussioni con altri organi responsabili. Il piano generale verrà presentato alle sezioni. Tra giugno e novembre si svolgeranno vari workshop sul tema.
Infine, da parte della formazioni professionale è stato presentato lo stato attuale del progetto Nükl (progetto nazionale sui mezzi didattici CIA). Le prossime fasi sono la finalizzazione del piano di finanziamento, il caricamento dei documenti per l’insegnamento da parte delle sezioni partecipanti e l’inizio del lavoro di redazione.
Al termine dell’assemblea, Roman Mayer, vicedirettore UFE, ha messo informato sullo stato attuale della revisione dell’OIBT e risposto alle domande poste dai delegati.