La rete di EIT.swiss
EIT.swiss fa parte dell’Associazione europea dell'installazione elettrica Association Européenne de l’Installation Electrique AIE. L’obiettivo dell’AIE è incentivare la realizzazione di impianti elettrici sicuri e di qualità in Europa. Nell’ambito delle cosiddette riunioni D-A-CH, EIT.swiss collabora in merito a tematiche specifiche con i principali soggetti del settore provenienti da Germania e Austria.
A livello nazionale, EIT.swiss fa parte delle seguenti associazioni:

costruzionesvizzera

Unione svizzera degli imprenditori (USI)

Unione svizzera delle arti e mestieri (USAM)

Swissolar

Batisec

Conferenza delle Associazioni tecnica della costruzione

Formazione imprenditori PMI Svizzera

ICT Formazione professionale Svizzera

Costruzione Digitale Svizzera

aee suisse
Essa fa parte della gestione delle seguenti organizzazioni:

Previdenza sociale Spida
I partner con cui collabora l’Unione comprendono anche l’Ufficio federale dell'energia UFE, l’Ispettorato federale degli impianti a corrente forte ESTI e la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione SEFRI:

Ufficio federale dell'energia UFE

Ispettorato fed. degli impianti a corrente forte ESTI

Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione SEFRI